#NowPlaying Tori no Uta (sigla d'apertura di Air), arrangiata su piano da RuRu.
https://invidious.lunar.icu/watch?v=s-BzvtXAnmg
19.12.2023 10:13#NowPlaying Tori no Uta (sigla d'apertura di Air), arrangiata su piano da RuRu.https://invidious.lunar.icu/watch?v=s-BzvtXAnmg#AnimeQuesto genere di comportamento osceno, irrispettoso e lesivo della privacy speravamo di non doverlo mai vedere nel Fediverso. Ci auguriamo che vengano presto prese le dovute contromisure.
Intanto, possiamo difenderci non lasciandoci seguire da persone sconosciute o sospette 🙂
Potete attivare la richiesta di approvazione per le persone che vogliono seguirvi, e dare un'occhiata alla loro bio.
E ancora:
«Da quando abbiamo introdotto questa funzionalità, siamo stati informati che i permessi di lettura consentono di vedere anche i messaggi privati - esattamente ciò che gli admin di Mastodon possono già fare. Non è dato sapere perché mai qualcuno vorrebbe comunicare in privato senza cifratura end-to-end nel 2023, ma se davvero lo fai: considera di crearti un account farlocco vuoto nell'istanza per il token!»
15.12.2023 12:03E ancora:«Da quando abbiamo introdotto questa funzionalità, siamo stati informati che i permessi di lettura consentono di vedere anche i...L'ironia è che, con un comportamento simile, hanno l'ardire di scrivere nella pagina delle loro donazioni:
«[…] non bisogna usare ActivityPub per comunicazioni sensibili. In fondo, è concepito per pubblicare informazioni. I tuoi dati su Mastodon sono già alla mercé di policy più o meno occulte, e di smanettoni che scrivono script e se ne fregano di un robots.txt. Per la comunicazione privata raccomandiamo XMPP con OMEMO.»
15.12.2023 12:00L'ironia è che, con un comportamento simile, hanno l'ardire di scrivere nella pagina delle loro donazioni:«[…] non bisogna usare...In altre parole, FediBuzz si finge un altro utente, per accedere ad una istanza e raccoglierne i post. Tecnicamente potrebbe raccogliere anche i post diretti e per soli follower dello stesso utente che ha donato il token (e quelli privati a lui diretti).
Per dirla sommariamente, chi condivide un token con FediBuzz diventa una sua spia nell'istanza.
15.12.2023 11:55In altre parole, FediBuzz si finge un altro utente, per accedere ad una istanza e raccoglierne i post. Tecnicamente potrebbe raccogliere...Abbiamo notato un ottimo post di @tobi riguardo #FediBuzz:
https://mastodon.uno/@tobi@goblin.technology/111567557156515790
Intendiamo tradurlo/riassumerlo per informare anche la comunità italiana del loro comportamento quantomeno discutibile.
FediBuzz è un servizio che utilizza i token che gli utenti decidono di "donare", per effettuare lo scrape della timeline delle istanze a cui loro appartengono.
🧵
15.12.2023 11:52Abbiamo notato un ottimo post di @tobi riguardo #FediBuzz:https://mastodon.uno/@tobi@goblin.technology/111567557156515790Intendiamo...La maggior parte delle istanze di #Mastodon, e del #Fediverso, sono sostenute da donazioni, e non hanno scopo di lucro.
Il rapporto diretto fra utenti e gestori garantisce l'assenza di profilazione, e un clima più coeso e solidale nella comunità.
Per questo bisogna denunciare eventuali comportamenti che non ci vanno a genio. Specie quando ci sono di mezzo logiche ambigue e lesive della #Privacy, ricordando che il Fediverso ci dà gli strumenti per difenderci, contrariamente agli altri social.
🧵
15.12.2023 11:49La maggior parte delle istanze di #Mastodon, e del #Fediverso, sono sostenute da donazioni, e non hanno scopo di lucro.Il rapporto diretto...Per la cronaca, c'è anche il secondo: 🙂
https://hoverbat.itch.io/ziiaol
14.12.2023 09:24Per la cronaca, c'è anche il secondo: 🙂https://hoverbat.itch.io/ziiaolIl gioco di Zelda che non ti aspetti, in HD, e su PC, sorgenti inclusi!
Sembra un lavoro da appassionati, davvero ben fatto. Fa quasi sperare che Nintendo, con lungimiranza, colga l'occasione per essere meno tranchant del solito, anche se ne dubitiamo 😑
È difficile decidere se tifare per chi detiene giustamente i diritti sull'opera, o per chi vorrebbe giocare e studiare un capolavoro senza tempo sul proprio computer. Sarebbe bello se vincessero entrambi.
https://linksawakeningdxhd.itch.io/links-awakening-dx-hd
13.12.2023 22:11Il gioco di Zelda che non ti aspetti, in HD, e su PC, sorgenti inclusi!Sembra un lavoro da appassionati, davvero ben fatto. Fa quasi sperare...Fonti:
DropBox FAQ: https://help.dropbox.com/it-it/view-edit/privacy-settings-dropbox-ai
Nota che in UE, fortunatamente, la condivisione dei dati è disattivata di default. Come si legge su: https://help.dropbox.com/view-edit/dropbox-ai-how-to
13.12.2023 19:28Fonti:CNBC: https://www.cnbc.com/2023/12/13/how-to-stop-dropbox-from-sharing-your-personal-files-with-openai.htmlDropBox FAQ:...Gli utenti di #DropBox potrebbero essere interessati alle mosse in merito alla condivisione dei dati su cloud con #OpenAI.
Tramite la strategia sempreverde dell'opt-out, con cui i servizi web fanno carne di porco della #Privacy, salvo che gli si neghi il consenso, hanno pensato bene di condividere i dati degli utenti con i loro "partner" delle #IA.
Potete negare il consenso disattivando la spunta su:
Web → Account → Settings → Third party #AI
P.S. Ci sarebbe #NextCloud.
13.12.2023 19:28Gli utenti di #DropBox potrebbero essere interessati alle mosse in merito alla condivisione dei dati su cloud con #OpenAI.Tramite la...Implementare il light scattering su Löve2D è spassosissimo!
Per i curiosi, stiamo riadattando questo approccio:
https://fabiensanglard.net/lightScattering/index.php
Nelle mappe create con tiled 😉
Se viene fuori qualcosa, ci faremo un piccolo devlog...
...E, piccola curiosità, bc è stato scritto (fra gli altri), da Lorinda Cherry.
https://en.wikipedia.org/wiki/Lorinda_Cherry
La quale fu autrice anche di dc (desk calculator), un linguaggio per il calcolo numerico a precisione arbitraria, originariamente alla base di bc stesso.
dc è il programma Unix più vecchio a sopravvivere ancora oggi... precede addirittura il C (essendo stato scritto in B), e girò sul PDP-11 di Bell Labs prima del suo stesso assembler!
https://en.wikipedia.org/wiki/Dc_(computer_program)
13.12.2023 11:16...E, piccola curiosità, bc è stato scritto (fra gli altri), da Lorinda Cherry.https://en.wikipedia.org/wiki/Lorinda_CherryLa quale fu...Di norma, quindi, se definite le vostre funzioni in un file .bcrc, nella vostra home, dovreste sempre avviare bc col comando:
bc -l ~/.bcrc
Che è noioso... per fortuna, c'è un modo per evitarlo.
Nel vostro file .bashrc, basta aggiungere:
export BC_ENV_ARGS="-l /home/myuser/.bcrc"
O un semplice alias:
alias bc='bc -l /home/myuser/.bcrc '
Ecco alcune risorse utili per approfondire:
* https://www.gnu.org/software/bc/manual/html_mono/bc.html
* http://phodd.net/gnu-bc/index.html
* http://phodd.net/gnu-bc/bcfaq.html
(o naturalmente: man bc 😉)
13.12.2023 10:54Di norma, quindi, se definite le vostre funzioni in un file .bcrc, nella vostra home, dovreste sempre avviare bc col comando:bc -l...bc, di suo, offre una libreria matematica di base, la potete caricare con l'argomento -l:
bc -l
Nota: con -l, bc imposta automaticamente la scala di base a 20 (?!)
Ed ecco altre funzioni utili da usare:
https://codeberg.org/micia/dotfiles/src/branch/main/.bcrc
bc torna molto comodo per il debug degli shader GLSL.
Infatti, grazie al suo linguaggio vicinissimo al C (e quindi al GLSL stesso), diventa semplice testare le righe di codice scrivendole praticamente senza modifica in bc, ed osservandone il risultato.
Tutto ciò sembra misero, ma la parte noiosa di bc finisce qui.
Perché bc, in realtà, è programmabile!
Offre un linguaggio molto simile al C con cui definire funzioni, variabili, e mini-programmini con tanto di variabili in input, e stampe dei risultati.
Questo è particolarmente utile se vi trovate a programmare e volete fare debug in fretta di una funzione, o eseguite operazioni ripetitive durante il lavoro, e non volete riscrivere la solita formula decine di volte, avendo risultati precisi!
13.12.2023 10:35Tutto ciò sembra misero, ma la parte noiosa di bc finisce qui.Perché bc, in realtà, è programmabile!Offre un linguaggio molto simile al...Se avviate bc, noterete che potrete eseguire calcoli semplici e poco altro.
bc esegue calcoli approssimandoli a un numero di cifre definito dalla variabile scale. Perciò scrivendo:
scale = 4
6/7
otterremo: 0.8571
Potete usare la scala che volete... di default la scala è 0 (nessuna cifra decimale... curioso).
Potete uscire da bc con:
quit
Le operazioni che potete eseguire sono le solite: +, -, * (prodotto), % (modulo), / (divisione), ^ (elevazione a potenza), sqrt (radice).
13.12.2023 10:30Se avviate bc, noterete che potrete eseguire calcoli semplici e poco altro.bc esegue calcoli approssimandoli a un numero di cifre definito...Altri #Tips a gratis per la #Shell!
Mai sentito parlare di bc (Basic Calculator)?
Si tratta di una calcolatrice a precisione arbitraria (ovvero *molto* accurata), disponibile direttamente da terminale in qualsiasi #Unix.
Può sembrare inutile o obsoleta a prima vista, ma con un po' di pazienza, se ne apprezzano i pregi.
Specie se trascorrete molto tempo nel terminale, per programmare, per script… o per sbarazzarvi di un'applicazione desktop equivalente superflua 😉
🧵
13.12.2023 10:26Altri #Tips a gratis per la #Shell!Mai sentito parlare di bc (Basic Calculator)?Si tratta di una calcolatrice a precisione arbitraria...#CoseBelle e notizie interessanti!
Oggi l'account ufficiale del World Wide Web Consortium @w3c ha annunciato che non sarà più attivo su X/Twitter. Lo potremo seguire in via "preferenziale" qui sul #Fediverso.
Qui il post: https://w3c.social/@w3c/111534700276754588
6.12.2023 21:47#CoseBelle e notizie interessanti!Oggi l'account ufficiale del World Wide Web Consortium @w3c ha annunciato che non sarà più attivo su...Finalmente, condividiamo un aggiornamento sul nostro #IndieGame.
Vi diamo un piccolo sguardo nella cabina di pilotaggio della RF117!
@unuseti ha indossato per l'occasione il berretto da pilota, scorrendosi vari abitacoli reali per trarre ispirazione...
Stiamo ancora sistemando le cose qua e là, ma non abbiamo resistito, perciò eccovi qua una piccola anteprima 😊
Se vi va, supportateci su ko-fi, o seguite il gioco su itch!
https://doublefourteen.itch.io/eris-rf117
#IndieDev #GameDev #PixelArt #ShootEmUp #Shmup
6.12.2023 18:34Finalmente, condividiamo un aggiornamento sul nostro #IndieGame.Vi diamo un piccolo sguardo nella cabina di pilotaggio della RF117!@unuseti...