"Si fa un gran parlare di Intelligenza Artificiale (IA), ma è davvero "intelligenza artificiale"? La maggior parte delle discussioni sull'argomento, per quanto diversificate tra loro, non escono infatti dal recinto della denominazione [...]. Ma il concetto di IA che ci viene propagandato poggia su due pilastri: l'interesse economico e la confusione mentale."
Continua qui:
gemini://amish2dotzero.pollux.casa/philog/2025-04-13-artificio-intelligente.gmi
https://amish2dotzero.pollux.casa/philog/2025-04-13-artificio-intelligente.gmi
"Diversificare uguale sopravvivere", a ben guardare, è un principio valido in molti ambiti, oltre a quello economico. Eppure nella nostra vita digitale ci comportiamo in modo affatto opposto, facilitando in ogni modo la vita dei nostri predatori digitali.
Continua qui:
gemini://amish2dotzero.pollux.casa/gemlog/2025-04-05-filosofia-unix.gmi
https://amish2dotzero.pollux.casa/gemlog/2025-04-05-filosofia-unix.gmi
Qualche server Matrix da consigliare?
17.2.2025 20:29Qualche server Matrix da consigliare?Come installare il CMS WordPress-Lite di Bedrock
"WordPress-Lite" non è un plugin ma un fork sorprendente di WordPress, che ripensa alla radice il CMS più diffuso al mondo, donando velocità e sicurezza senza chiedere agli utenti di cambiare abitudini. Vediamo dunque come s'installa in un hosting condiviso.
Continua qui: https://difesadigitale.blog/come-installare-il-cms-wordpress-lite-di-bedrock
Installa Windows su Hard Disk esterno grazie a Mac
Se hai un Mac puoi installare Windows 10 o 11 su un HD o SDD esterno seguendo passo passo queste istruzioni. Una volta conclusa l'installazione potrai scegliere all'avvio del tuo Mac se usare il sistema operativo di Cupertino o quello di Redmond. Personalmente non raccomando nessuno dei due SO (e infatti uso un iMac con OpenBSD), ma per lavoro o mille altri motivi uno può averne comunque bisogno...
[Continua qui: https://difesadigitale.blog/installa-windows-su-hard-disk-esterno-grazie-a-mac ]
Lezione di Psicologia 2a Liceo. Si parla di Comunicazione, dalla preistoria al web. Che bella opportunità di riflessione! Alunni appassionati di scoprire concetti come il peer-to-peer, informatica libera e rischi - censura, tracciamento, deplatforming e via dicendo - dei sistemi centralizzati Big Five. Non conoscevano neanche Assange. Sono usciti col sorriso
25.11.2023 12:32Lezione di Psicologia 2a Liceo. Si parla di Comunicazione, dalla preistoria al web. Che bella opportunità di riflessione! Alunni...Avvia OpenBSD, loggati, digita top in un terminale e leggi quanti processi sono avviati: sono 55. Ora fai lo stesso con una distribuzione linux, anche leggera come Void: 255 processi. Quale OS preferisci?
7.9.2023 16:03Avvia OpenBSD, loggati, digita top in un terminale e leggi quanti processi sono avviati: sono 55. Ora fai lo stesso con una distribuzione...Bene, ora che è in vigore il Digital Services Act, possiamo pensare a un internet parallelo? Migrare, che so, i nostri siti su Gemini? Any idea? Perché il cappio si sta stringendo ed è meglio prepararci...
26.8.2023 05:49Bene, ora che è in vigore il Digital Services Act, possiamo pensare a un internet parallelo? Migrare, che so, i nostri siti su Gemini? Any...Sempre a proposito di privacy: il mito dell'uomo trasparente, che "non ha nulla da nascondere" è un'invenzione del III Reich. Abbiamo tutti qualcosa da nascondere, non perché siamo delinquenti, evasori, eversori e quant'altro ma, tanto per cominciare, per pudore... e via dicendo.
4.8.2023 07:16Sempre a proposito di privacy: il mito dell'uomo trasparente, che "non ha nulla da nascondere" è un'invenzione del III...Se non lottiamo ora per la privacy, sarà troppo tardi: https://www.miglioverde.eu/la-liberta-e-la-privacy-sono-concetti-morti-nella-coscienza-collettiva/
4.8.2023 06:52Se non lottiamo ora per la privacy, sarà troppo tardi:...Vdirsyncer è un ottimo programma, semplice e veloce. Può avere tuttavia alcuni problemi: a) in fase di installazione; b) per il settaggio della sincronizzazione; c) se non vuoi inserire la password in chiaro ma cifrata. Vediamo come risolverli:
26.6.2023 08:41Vdirsyncer è un ottimo programma, semplice e veloce. Può avere tuttavia alcuni problemi: a) in fase di installazione; b) per il settaggio...Avete mai pilotato un aereo? Ti affidi all'aria e scopri che pur invisibile ha una densità, su cui galleggi come una barca tra le onde: non parlo di un airbus, ma di un trabiccolo ”tubi e tela" in cui nulla è informatizzato e tutto è sensazione e padronanza. Può sembrar ridicolo ma su quei tubi e tela volano anche i piloti di linea, per riacquistare i riflessi persi ai comandi d'un aereo ipertecnologico. Ecco: usare i comandi unix da terminale invece di cliccare è come pilotare un ultraleggero.
14.4.2023 07:13Avete mai pilotato un aereo? Ti affidi all'aria e scopri che pur invisibile ha una densità, su cui galleggi come una barca tra le onde:...Luminosità persistente dello schermo con OpenBSD:
Se hai installato OpenBSD sul tuo portatile, è probabile che tu debba regolare la luminosità dello schermo ad ogni riavvio. È facile (basta digitare xbacklight -inc 20, ad esempio, per aumentarla del 20%), ma se ti dà fastidio ripetere l'operazione ogni volta, ecco un'ottima soluzione, suggerita da ericweitzel.me:
Continua qui:
https://difesadigitale.blog/luminosit%C3%A0-persistente-dello-schermo-con-openbsd
40 anni fa avevo bisogno di un word processor, un programma per i fogli elettronici, un browser web e un client email. Oggi mi occorrono gli stessi programmi, tranne uno che uso per lavoro. Domanda: ma allora a cosa serve tutto questo incremento di potenza e di costi per riuscire a "reggere" software che fanno le stesse cose di una vita fa? L'unica differenza da allora è la velocità di connessione e lo schermo piatto. Ma nulla è più comodo e veloce di un vecchio pc opensource, altro che win/mac!
20.3.2023 08:4040 anni fa avevo bisogno di un word processor, un programma per i fogli elettronici, un browser web e un client email. Oggi mi occorrono gli...Il terminale sembra una cosa da nerd, ma in realtà non c'è nulla di più comodo. Perché il comando per avviare i programmi è sempre lo stesso, qualunque sia il sistema operativo. Ad esempio, se vuoi avviare LibreOffice digiti "soffice", sia con Linux, sia con Mac, Wincoso o BSD. Non devi cercare dov'è quella cacchio di icona!
7.3.2023 14:46Il terminale sembra una cosa da nerd, ma in realtà non c'è nulla di più comodo. Perché il comando per avviare i programmi è sempre...Perché è meglio avere una copia dei propri dati "altrove" (cioè non solo a casa o in ufficio): 1-se vivi in una tirannide, le forze del (dis)ordine ti portano via tutti i tuoi device e rimani in mutande; 2-se vivi in un paese civile, i ladri possono portarti via tutto, o i figli fare una festa in casa stile Project X, dai risultati devastanti; 3-se tutto è nello stesso luogo, un EMP o un incendio hanno lo stesso effetto di cui sopra... Altri motivi?
#cloud #sicurezza #backup
Quali sono a vostro avviso i motivi per cui uno dovrebbe avere un cloud? Ne indico tre: backup, sincronizzazione tra vari device, accesso da remoto ai vostri dati. E secondo voi? Vi sono altri motivi?
3.3.2023 09:22Quali sono a vostro avviso i motivi per cui uno dovrebbe avere un cloud? Ne indico tre: backup, sincronizzazione tra vari device, accesso da...Cloud è solo un nome figo per dire "computer di un altro"
2.3.2023 07:43Cloud è solo un nome figo per dire "computer di un altro"Nextcloud su Raspberry dalla A alla Z
Mi sono sempre chiesto se Nextcloud potesse girare su Raspberry Pi. In ambiente di produzione, intendo, perché installare un server che s'impalla ogni due minuti sarà pure uno sfizio ma, francamente, penso che nessuno abbia tempo da perdere. Alla fine bastava provare, e fuziona tutto a dovere: parlo di un'installazione di svariate centinaia di Giga e una manciata di utenti. Ecco la ricetta:
[continua]
https://lemma.link/az
Può accadere che per mille motivi il tuo server Nextcloud diventi irraggiungibile: la sincronizzazione del client si interrompe (appare il warning "Non in linea"), l'interfaccia web mostra un bella pagina bianca... A questo punto puoi riavviare fisicamente il server, sempre che sia a portata di mano, oppure collegarti con ssh: l'operazione, in questo caso, è ben più semplice e veloce.
[continua]
https://lemma.link/offline
#nextcloud #tips
⬆️
⬇️