Inail sperimenta un chatbot per la consultazione dell'AI Act
@lavoro
https://www.puntosicuro.it/robotica-intelligenza-artificiale-C-137/inail-sperimenta-un-chatbot-per-la-consultazione-dell-ai-act-AR-25322/
Un'innovativa soluzione tecnologica può facilitare la comprensione della normativa europea sull'intelligenza artificiale e le sue ricadute su salute e sicurezza nei contesti lavorativi.
Imparare dagli errori: quando la causa dell'incidente è una puntura di insetti
@lavoro
https://www.puntosicuro.it/imparare-dagli-errori-C-99/imparare-dagli-errori-quando-la-causa-dell-incidente-una-puntura-di-insetti-AR-25326/
Esempi di infortuni di lavoro correlati alle possibili conseguenze delle punture di insetti. Focus sulle punture con riferimento alla raccolta di melari e alle operazioni di irrigazione dei campi. Le dinamiche degli infortuni e le informazioni sui rischi.
Analisi del nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione
@lavoro
https://www.puntosicuro.it/informazione-formazione-addestramento-C-56/analisi-del-nuovo-accordo-stato-regioni-sulla-formazione-AR-25327/
L'Accordo 59/CSR del 17 aprile 2025 e la nuova architettura della formazione alla sicurezza sul lavoro: dalla frammentazione all'unificazione.
Pubblicate le preziose linee guida sulla sicurezza dei trasporti ferroviari
@lavoro
https://www.puntosicuro.it/security-C-125/pubblicate-le-preziose-linee-guida-sulla-sicurezza-dei-trasporti-ferroviari-AR-25304/
Con decreto 4 marzo 2025 il Ministero dei Trasporti ha dato indicazioni cogenti e accurate afferenti allo sviluppo di un programma di valutazione e miglioramento della sicurezza dei trasporti ferroviari sia pubblici che privati. Eccone una breve sintesi.
La valutazione del rischio idraulico nei luoghi di lavoro
@lavoro
https://www.puntosicuro.it/pubbliredazionale-C-119/la-valutazione-del-rischio-idraulico-nei-luoghi-di-lavoro-AR-25321/
Il 7 maggio 2025 un corso in videoconferenza si soffermerà sul rischio idraulico. Il punto di vista normativo/giuridico, la valutazione dei rischi e la prevenzione.
Prevenzione: online le nuove norme Uni 11808-3 e 11808-4
@lavoro
https://www.puntosicuro.it/rischio-cadute-lavori-in-quota-C-32/prevenzione-online-le-nuove-norme-uni-11808-3-11808-4-AR-25318/
I due documenti, redatti da un gruppo di lavoro a cui ha partecipato l'Inail, forniscono istruzioni sulle reti poste contro la caduta di oggetti dall'alto
Sicurezza, versatilità e precisione grazie alla saldatura laser con cobot
@lavoro
https://www.puntosicuro.it/pubbliredazionale-C-119/sicurezza-versatilita-precisione-grazie-alla-saldatura-laser-con-cobot-AR-25316/
Homberger presenta a LAMIERA 2025, la nuova cella che unisce saldatura manuale e automatizzata in un'unica soluzione compatta, precisa e sicura, grazie all'integrazione tra cobot Doosan Robotics e tecnologia laser.
Attori della sicurezza o spettatori del Safety Theatre?
@lavoro
https://www.puntosicuro.it/cultura-della-sicurezza-C-136/attori-della-sicurezza-o-spettatori-del-safety-theatre-AR-25312/
Oggigiorno in azienda si parla di sicurezza con una certa frequenza, superiore alle abitudini del passato. Riunioni, documenti, corsi, firme. Eppure, qualcosa non torna. Ci si protegge davvero… o si mette solo in scena la sicurezza?
Strutture sanitarie e SGSL: gli strumenti di supporto per le aziende
@lavoro
https://www.puntosicuro.it/sgsl-mog-dlgs-231/01-C-58/strutture-sanitarie-sgsl-gli-strumenti-di-supporto-per-le-aziende-AR-24365/
Un documento Inail presenta indicazioni per la sicurezza degli operatori sanitari e si sofferma sui sistemi di gestione, sui modelli organizzativi e sugli strumenti di supporto alle aziende. L'integrazione della SSL nell'organizzazione.
L'UE avanza verso gli obiettivi di inquinamento zero entro il 2030
@lavoro
https://www.puntosicuro.it/ambiente-C-94/l-ue-avanza-verso-gli-obiettivi-di-inquinamento-zero-entro-il-2030-AR-25306/
La seconda relazione "Zero Pollution Monitoring and Outlook" che fornisce una panoramica delle attività dell'UE per raggiungere gli obiettivi di zero inquinamento entro il 2030 e la quarta relazione "Clean Air Outlook".
Ambiente: la corretta procedura per il coordinamento tra PAUR e AUA
@lavoro
https://www.puntosicuro.it/ambiente-C-94/ambiente-la-corretta-procedura-per-il-coordinamento-tra-paur-aua-AR-25297/
Un'analisi dell'interpello ambientale 88178/2023 e della risposta ministeriale 200792/2024 circa il coordinamento tra Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR) e Autorizzazione Unica Ambientale (AUA).
L'Accordo Unico Stato Regioni del 17 aprile 2025
@lavoro
https://www.puntosicuro.it/informazione-formazione-addestramento-C-56/l-accordo-unico-stato-regioni-del-17-aprile-2025-AR-25314/
Un primo commento sul nuovo Accordo Unico che andrà letto e riletto con le sue circa 140 pagine, per poter essere coerentemente applicato.
Ribi on tour: Stoccaggio verticale di elementi e oggetti
@lavoro
https://www.puntosicuro.it/edilizia-C-10/ribi-on-tour-stoccaggio-verticale-di-elementi-oggetti-AR-25154/
Lo stoccaggio verticale di elementi e oggetti deve avvenire solamente nelle sedi appositamente preparate, in questo modo saranno in sicurezza contro la caduta e lo scivolamento durante la produzione, il trasporto e lo stoccaggio.
Approvato il nuovo accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza
@lavoro
https://www.puntosicuro.it/informazione-formazione-addestramento-C-56/approvato-il-nuovo-accordo-sulla-formazione-in-materia-di-salute-sicurezza-AR-25315/
Sancito l'Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 sulla formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro Conferenza Stato-Regioni - Seduta ordinaria del 17 aprile 2025. Qualche anticipazione sui contenuti.
Neurodiversità sul lavoro: impatto sulla SSL
@lavoro
https://www.puntosicuro.it/differenze-di-genere-eta-cultura-C-49/neurodiversita-sul-lavoro-impatto-sulla-ssl-AR-25308/
Comprendendo le esigenze specifiche dei lavoratori neurodivergenti, le organizzazioni possono creare luoghi di lavoro più sicuri, più sani e più inclusivi. Le strategie da utilizzare.
Quali sono i fattori chiave per una leadership sostenibile?
@lavoro
https://www.puntosicuro.it/leadership-C-143/quali-sono-i-fattori-chiave-per-una-leadership-sostenibile-AR-25313/
Una scheda dell'Inail si sofferma sul modello della leadership sostenibile. L'importanza della leadership, i principali modelli teorici, il modello di leadership e i fattori chiave della leadership sostenibile.
Le immagini dell'insicurezza: il colmo dell'incoscienza
@lavoro
https://www.puntosicuro.it/le-immagini-dell-insicurezza-C-106/le-immagini-dell-insicurezza-il-colmo-dell-incoscienza-AR-25307/
La scelta di rischiare la vita per risparmiare tempo e denaro.
La metodologia per la valutazione del rischio stress lavoro-correlato
@lavoro
https://www.puntosicuro.it/rischio-psicosociale-stress-C-35/la-metodologia-per-la-valutazione-del-rischio-stress-lavoro-correlato-AR-25302/
Pubblicato un nuovo documento di INAIL che illustra gli strumenti integrativi offerti per la valutazione dei rischi psicosociali emergenti connessi al lavoro da remoto e all'innovazione tecnologica e i percorsi di ricerca condotti per il loro sviluppo.
Imparare dagli errori: esempi di infortuni nelle lavanderie industriali
@lavoro
https://www.puntosicuro.it/imparare-dagli-errori-C-99/imparare-dagli-errori-esempi-di-infortuni-nelle-lavanderie-industriali-AR-25310/
Esempi di infortuni di lavoro correlati alle attività lavorative nelle lavanderie industriali. Focus su alcune cadute mortali degli operatori. Le dinamiche degli infortuni e le informazioni sui principali rischi.
Gestire la formazione sulla sicurezza nelle aziende medio-grandi
@lavoro
https://www.puntosicuro.it/pubbliredazionale-C-119/gestire-la-formazione-sulla-sicurezza-nelle-aziende-medio-grandi-AR-25311/
Gestire la formazione obbligatoria in aziende con un alto numero di dipendenti richiede un sistema strutturato e flessibile. Scopri gli strumenti e le soluzioni per farlo in modo conforme.
⬆️
⬇️