Non è una giornata semplice oggi a Napoli e dintorni. Ma noi continuiamo a studiare, lavorare e cercare di capire.
Oggi pomeriggio alle 16, su Youtube e Facebook: perché cercare pianeti lontani, dal nostro piccolo, precario mondo?
https://www.youtube.com/watch?v=jD_--6lEkhk
Evento organizzato da Art & Science across Italy
13.3.2025 14:34Non è una giornata semplice oggi a Napoli e dintorni. Ma noi continuiamo a studiare, lavorare e cercare di capire. Oggi pomeriggio alle 16,...Per la giornata Internazionale della Donna, racconterò la storia della piccola, grande Henrietta Leavitt, l'astronoma che scoprì come misurare l'Universo.
A Città della Scienza, Napoli.
Informazioni: http://www.cittadellascienza.it/notizie/donne-di-scienza-storie-di-ispirazione-e-visioni-per-il-futuro-8-marzo-2025/
2.3.2025 11:00Per la giornata Internazionale della Donna, racconterò la storia della piccola, grande Henrietta Leavitt, l'astronoma che scoprì come...Le agenzie spaziali hanno aggiornato la probabilità di impatto dell'asteroide 2024YR4 al 3%. Qualche settimana fa la probabilità era stimata intorno all'1%...
Corriamo davvero un pericolo? Come viene calcolata questa probabilità? E come potremmo proteggerci?
Ne parlo domani mattina, giovedi 20 febbraio alle 8 circa con Ida Di Martino Il Treno delle 8 su Radio Kiss Kiss Italia
Stay tuned!
Nella nuova puntata del podcast "umAnI" del Dipartimento di Fisica e Astronomia di Firenze, ci sono io con una lunga chiacchierata con Michele Ginolfi e Lorenzo Pino su esopianeti, astrobiologia, errori e scoperte (fatte e da fare) 🙂
https://www.youtube.com/watch?v=EPpTbkX_gj0
12.2.2025 18:19Nella nuova puntata del podcast "umAnI" del Dipartimento di Fisica e Astronomia di Firenze, ci sono io con una lunga chiacchierata...compagni di lavoro
25.1.2025 21:18compagni di lavoropezzi del mio primo libro (mentre mi preparo per scrivere il prossimo)
25.1.2025 16:00pezzi del mio primo libro (mentre mi preparo per scrivere il prossimo)Una bella intervista, su tanti temi tra scienza e futuro del nostro pianeta,
firmata da Pasquale Raicaldo oggi su Repubblica Napoli
L’alba del pensiero scientifico(perchè un astrofisico rilegge i presocratici) http://www.youtube.com/watch?v=rcMafXsOsbY http://giovannicovone.com/2024/12/21/lalba-del-pensiero-scientificoperche-un-astrofisico-rilegge-i-presocratici/
21.12.2024 12:08L’alba del pensiero scientifico(perchè un astrofisico rilegge i presocratici) http://www.youtube.com/watch?v=rcMafXsOsbY...Intervista con Francesco Massardo di Cosmo 2050 al Festival della Scienza di Genova: voce roca, mega-supporto di brufen e liquirizia, e camicia casual style :)
31.10.2024 21:47Intervista con Francesco Massardo di Cosmo 2050 al Festival della Scienza di Genova: voce roca, mega-supporto di brufen e liquirizia, e..."L’arte di Covone è quella di farsi capire da tutti, persino da me. E di coniugare scienza e umanesimo. E le domande che lui pone sono trascinanti e travolgenti"
Un articolo di Massimiliano Lusanna sul mio contributo al FestivAlContrario a Castelvecchio di Rocca Barbena.
https://notizie.tiscali.it/scienza/articoli/covone-altre-terre/
22.8.2024 13:45"L’arte di Covone è quella di farsi capire da tutti, persino da me. E di coniugare scienza e umanesimo. E le domande che lui pone...Cosa succede se nascondi un buco nero in cantina? Sarebbe possibile viaggiare più veloci della luce tenendo ferma l'astronave e muovendo invece l'universo intorno? E soprattutto: l'universo ha davvero la forma di una ciambella?
Tutta l'astrofisica che avreste voluto davvero conoscere, domenica sera a Paduli (BN)!
Entri in un bar per una birretta fresca e... 😊
10.8.2024 13:21Entri in un bar per una birretta fresca e... 😊In Castelvecchio di Rocca Barbena
4.8.2024 19:16In Castelvecchio di Rocca BarbenaAltre Terre, il Premio Asimov, la Luna, il progetto Artemis, la fantascienza e Calvino... ieri sera con Camila Raznovich per la conclusione in bellezza della terza puntata di Kilimangiaro Estate
23.7.2024 13:41Altre Terre, il Premio Asimov, la Luna, il progetto Artemis, la fantascienza e Calvino... ieri sera con Camila Raznovich per la conclusione...io lo so che a voi tutte piace la carta e l'odore dei libri veri, quelli stampati, ma però c'è l'ebook del mio libro in offerta su quel sito che vende i libri online e quando si viaggia può essere utile.
PS: si viaggia anche leggendo, vi assicuro. Nello spazio e nel tempo.
16.7.2024 14:35io lo so che a voi tutte piace la carta e l'odore dei libri veri, quelli stampati, ma però c'è l'ebook del mio libro in...Marigliano, il mio paese, esce dall'anonimato grazie ad inziative stupende come questa: Marigliano in Jazz Festival, giunto alla 18esima edizione!
5.7.2024 12:50Marigliano, il mio paese, esce dall'anonimato grazie ad inziative stupende come questa: Marigliano in Jazz Festival, giunto alla 18esima...Le orbite estive di "Altre Terre", tra scuole di astronomia e festival di cultura e spiritualità (e naturalmente articoli da finire, tesi di laurea da presentare e la voglia di scrivere).
Tutte le info qui: https://giovannicovone.com/prossimi-eventi/
See you in Molfetta :)
in Villa Comunale, ore 21
28.6.2024 06:51See you in Molfetta :)in Villa Comunale, ore 21Martedi 25 giugno alle 17:30, la presentazione di "Altre Terre" organizzata dai compagni del Centro di Documentazione Martignetti. Ci saremo Pascal Abatiello, io e voi per parlare di pianeti extrasolari ma soprattutto di noi, sul nostro piccolo pianeta.
Martedì 25 giugno ore 17,30
Spark Creative Hub - Libreria Mondadori
Piazza Borsa, Napoli
⬆️
⬇️